• Smell Design
  • Custom fragrance creation
  • About
  • Contact me

oleafragrans

~ No one rejects the gift of fragrance, except the obtuse (ʿAlī b. Abī Ṭālib )

oleafragrans

Archivi della categoria: Things that I do

Persia

16 domenica Mar 2014

Posted by oveis in Stories, Things that I do, Uncategorized

≈ 1 Commento

Tag

Ghamsar, Iran, Kashan, Mashad, Persia, Raw Materials, Rose, Tehran, Travels

I just got back from a two-weeks research trip to Iran, and since I haven’t updated this blog for a while, this is the ideal opportunity for me to get back on here, and bring this embarrassing, nearly month-long silence to an end.

So, I was in Iran on the quite specific task of sorting one chapter of my book – which I apparently did, and that’s good news. Among meetings, library work, lectures and social life, though, not much time was left to indulge in smelling around – which I wasn’t supposed to do anyway, being on a funded business trip. At any rate, whatever the objective of the journey, friends perfumers asked me to bring back some rose otto from the Kashan area – for which I had already established contacts from home. My contacts, however, proved unreliable and the moment I was about to finalise the deal, they made excuses about now being end season and attempted to rise the price by about 50%. I said goodbye, then, and gave up. shah abdulazim1

Frustrated by the failure, I still needed to take a break from Tehran and managed to take a day off and head to Kashan. My intention was purely leisurely – the last thing I wanted was to spend a frustrating whole day at Kashan’s market, dodging the bazaris attempts to sell me perfectly recreated versions of the ‘pure’ rose otto of Ghamsar. I was going to go to Ghamsar on an olfactory pilgrimage, very much like one would go to Grasse if he happens to travel in Provence – but I had totally given up all hopes to come to Tehran with the precious juice. Continua a leggere →

Mitti Attar, Meeting Attar

27 lunedì Gen 2014

Posted by oveis in Bespoke Fragrances, profumi su misura, Stories, Things that I do, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Attar, bespoke fragrances, Custom fragrances, India, Mitti Attar, profumo personalizzato, profumo su misura, Rosa

Per noi piccoli profumieri indipendenti (piccolissimi e molto part-time, nel mio caso), reperire buone materie prime può costituire un problema serio: molti degli ingredienti usati in profumeria sono costosi e spesso quelli più costosi sono difficili da ottenere in piccole quantità.

Così, è importante selezionare i propri fornitori di fiducia per le cose fondamentali, e saper cercare bene, magari anche attraverso contatti personali, i materiali più rari (1).

E’ durante una di queste ricerche (2) che ho scoperto il sito di una straordinaria piccola azienda che importa oli essenziali di altissima qualità, alla cui produzione contribuisce anche. Radicato nello stato di Washington, il sito è gestito da una coppia che si occupa personalmente di selezionare le materie prime soprattutto in India, ma anche in Europa e nelle Americhe. Lei indologa, lui appassionato di essenze, è stato per tramite del loro sito che ho scoperto dell’esistenza degli ‘attar.

Continua a leggere →

Chocolatey rose

19 domenica Gen 2014

Posted by oveis in Bespoke Fragrances, profumi su misura, Things that I do

≈ Lascia un commento

Tag

bespoke fragrances, Cocoa, Cose che ho fatto, Custom fragrances, Rose, Virginia

A very quick post, today, as quick was my perfume session – just the time to dilute some raw materials and bottle the juices into a new batch of bottles. The short time was enough, however, to come up with a new (idea for a) fragrance.

‘Most novices tend to waste time in just picking smells they like and combining them together, with the hope to come up with a masterpiece’, said once my mentor. That was a great advice, which resulted in me making significant advances in relatively short time: you achieve wonders, by learning how to combine smells you actually don’t like. Eventually, you learn not to dislike any smell.

Continua a leggere →

Tincturing saffron

11 sabato Gen 2014

Posted by oveis in Things that I do, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Lab, Saffron, Tinctures, Zafferano, Zafferano di Dardago

Back from a long winter break in Italy, I brought along a few grams of saffron produced in Dardago, at the shadow of the Riva Panthona, graciously donated to yours faithfully by Diego. Continua a leggere →

Zafferano

23 lunedì Dic 2013

Posted by oveis in Things that I do, Uncategorized

≈ 1 Commento

Tag

Budoia, Iran, Italia, Zafferano

Come mi è stato fatto notare, alcune zone collinari della Pedemontana occidentale nella provincia di Pordenone, che ebbero un tempo vocazione vinicola, stanno attualmente vivendo un periodo di riscoperta e qualcuno ha avuto l’idea di rimetterle a coltura con produzioni nuove e non tradizionali nel territorio.

Così, stamattina, mi sono fatto un giro e una chiacchierata con Diego e Lucio, i quali mi hanno fatto vedere il campo dove coltivano lo zafferano, e graziosamente regalato qualche grammo della spezia. Ora, di creare un profumo con, o a base di, zafferano, è un’idea che avevo da tempo e, considerate le mie frequentazioni abituali, avevo pensato di farlo con lo zafferano iraniano. Chi abbia familiarità con l’Iran, infatti, avrà senz’altro notato che le caratteristiche note aromatiche dello zafferano sono onnipresenti nella cucina, dove è usato per colorare e aromattizzare il riso e impiegato in abbondanza, insieme all’acqua di rosa, in pasticceria. E infatti, per me, lo zafferano è indissolubilmente legato alla rosa, tanto che non riesco a immaginare un profumo che allo zafferano non accosti anche la rosa. Del resto, sono due produzioni tipiche, zafferano e rosa, proprio dell’altipiano.

Tuttavia, non ho ancora avuto a disposizione la tintura di zafferano (l’olio essenziale estratto dagli stimmi sembra essere prodotto da qualche parte, ma è diventato estremamente raro da quando la molecola che gli dona l’odore caratteristico, il safranal, è disponibile per sintesi) non ho ancora avuto modo di vedere come si comporta con altre materie prime. A occhio, sembra promettente. Del resto, profumi con lo zafferano non sono niente di nuovo. Ne trovate elencati i più importanti qui, anche se non è sempre chiaro capire in quali lo zafferano è davvero presente (sia in tintura o olio o semplicemente come safranal) oppure il suo profilo olfattivo è ricreato per mezzo di altre combinazioni (Tra l’altro, l’ente che regola la produzione dei profumi, l’IFRA, ha ristretto l’uso del safranal allo 0,005% del volume della soluzione alcolica e produrre un profumo per uso personale a base di zafferano è diventato complicato.)

A ogni buon conto, adesso possiedo qualche grammo dello zafferano locale e la prima cosa che farò appena torno a casa sarà di metterlo in tintura, che maturerà in quasi un anno, dopo il quale sarà pronto per essere utilizzato come ingrediente.

saffron

 

Sing, O goddess (but do not forget frankincense)

20 venerdì Dic 2013

Posted by oveis in profumi su misura, Things that I do, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

bespoke fragrances, Greeks, incense, profumo personalizzato, profumo su misura, things that I do

‘Come here to me from Crete, to your holy temple,
where your lovely grove of apple stands
where with frankincense
the altars smoke’

 

How did ancient Greeks listen to music?

This is not the post I had in mind when I sat down to write. In fact, the idea of writing something on the fragrance that Bruce asked me to make had been running through my mind for a while. Therefore, I am going to put together some of my thoughts on the theme ‘music and perfume’.

Continua a leggere →

Cantami, o diva (ma non scordarti l’incenso)

17 martedì Dic 2013

Posted by oveis in profumi su misura, Things that I do, Uncategorized

≈ 2 commenti

Tag

bespoke fragrances, Greece, music, profumo personalizzato, profumo su misura

‘Vieni per me da Creta a questo sacro
tempio, dov’è il bosco tuo leggiadro
di meli, dove odorano d’incenso
le are fumanti.’

Come ascoltavano la musica i Greci?

Questo post doveva essere qualcosa di diverso e quello che scrivo mi è venuto in mente in questo istante, dopo che mi sono seduto per scrivere di tutt’altro (1). In realtà, di scrivere qualcosa sul profumo personalizzato che mi ha chiesto Bruce mi frullava per la testa da un po’ e così in questo post metterò un po’ di cose che si collegano al tema ‘musica e profumo’.

Continua a leggere →

Riva panthòna

01 domenica Dic 2013

Posted by oveis in profumi su misura, Things that I do

≈ 1 Commento

Tag

Cose che ho fatto, Custom fragrances, Mediterraneo, profumo personalizzato, profumo su misura

Alessandro mi ha chiesto un profumo che mettesse insieme il suo attaccamento al territorio (cioè la pedemontana pordenonese) e la sua passione per alcune spezie, tra le quali l’anice e la cannella.

Partire dai nomi è un ottimo escamotage per attivare il processo creativo, quindi  ho per prima cosa dato un nome (del resto, in principio non era il Verbo?) al profumo: Tra la Riva Panthona e il Mediterraneo, è stata il primo parto. Troppo lungo e metricamente squilibrato (confesso che l’ispirazione me l’ha data il verso tra la Via Emilia e il West), è quindi diventato Tra la Riva Panthona e il mare. Ma noi siamo minimalisti ed ermetici: Riva Panthona  è quello che è rimasto. E infatti, anche in termini olfattivi, del mare, che nella prima versione era prepotente (c’erano note saline e ozoniche e, per me, addirittura ittiche), è rimasto solo un vago ricordo. Perché se è pur vero che, come non si stancano di ripetere i beatificatori della pedemontana pordenonese, ‘noi siamo in meno di un’ora sia al mare che in montagna’, è anche vero che è la presenza della montagna a dare sostanza al territorio e alla gente che lo popola. Insomma, da Dardago si può andare a piedi a casera Val Friz e tornare all’ora della merenda, ma è un po’ più complicato farsi due passi in Brussa e tornare per cena a piedi. Continua a leggere →

Blog che seguo

  • BS in Islamic Studies
  • bgirl rhapsody
  • Il senso perfetto
  • Ballandalus
  • Aroma Folio
  • در کوچه های بیدخت
  • Paradiso Perduto Venezia
  • The Digital Orientalist
  • Sunnitalia
  • Chemist in the Bottle
  • NUR
  • A Perfumed Pilgrimage
  • Perfume in Progress
  • un blog malin-comico
  • আলাল ও দুলাল | ALAL O DULAL
  • Gianni De Martino
  • Kafkaesque
  • Lane Lexicon
  • KEIN PFUSCH, BITTE!
  • mauriziopolese.wordpress.com/
Follow oleafragrans on WordPress.com

oleafragransblog

oleafragransblog

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 570 altri iscritti

Archivi

  • settembre 2019
  • gennaio 2016
  • febbraio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013

Articoli recenti

  • On figs, and returns
  • On categories
  • Anosmia and the “nose of the heart”
  • Ellena on solitude and creativity – A diffuse review of The Diary of a Nose II
  • On Fabrizio De Andrè, smells and life as a work of art

Categorie

  • Bespoke Fragrances
  • Book Reviews
  • Life and work
  • Musings
  • profumi su misura
  • Stories
  • Things that I do
  • Trips
  • Uncategorized
Follow oleafragrans on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

BS in Islamic Studies

A study room for BS Honours

bgirl rhapsody

Perfume... and Stuff

Il senso perfetto

di odori improbabili e puzze (im)possibili

Ballandalus

Cor prudens possidebit scientiam

Aroma Folio

by Lemon Wedge

در کوچه های بیدخت

یادی از بیدخت قدیم

Paradiso Perduto Venezia

Osteria & Jazz Club

The Digital Orientalist

Practical examples and theoretical reflections on the do's and don'ts of using digital tools for your study and research in African and Asian Studies.

Sunnitalia

Tradizione Islamica in lingua italiana

Chemist in the Bottle

Perfume reviews from fragrance evaluator

NUR

Ottavia Massimo © all rights reserved

A Perfumed Pilgrimage

A scented journey from Canada to Grasse.

Perfume in Progress

behind the scenes at sonomascentstudio.com

un blog malin-comico

ho detto sì all'amore ma non avevo capito la domanda

আলাল ও দুলাল | ALAL O DULAL

আলাল যদি ডাইনে যায় দুলাল যায় বামে

Gianni De Martino

No one rejects the gift of fragrance, except the obtuse (ʿAlī b. Abī Ṭālib )

Kafkaesque

Lane Lexicon

KEIN PFUSCH, BITTE!

No one rejects the gift of fragrance, except the obtuse (ʿAlī b. Abī Ṭālib )

mauriziopolese.wordpress.com/

Il blog di Maurizio Polese

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • oleafragrans
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • oleafragrans
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...